Condividi

Palermo: via allo sconto di Tari e Imu per l’emergenza Covid

sabato 26 Settembre 2020
comune di palermo
Comune di Palermo

Su proposta dei dirigenti del Servizio TARI e ICI-IMU-TASI, sono state sottoposte al Consiglio comunale quattro proposte di delibera, due riguardanti la TARI e due riguardanti l’IMU che prevedono riduzione delle imposte per alcune categorie di utenti danneggiati dall’emergenza Covid.

La proposta relativa alla Tari dispone che per il solo anno 2020, per alcune categorie di utenze non domestiche, a cui è stata imposta la sospensione dell’attività a causa della emergenza sanitaria l’imposta verrà ridotta nella misura del 59%, sia nella quota fissa che nella quota variabile.

Tra i beneficiari musei, biblioteche, scuole, cinema teatri negozi, banche, autosaloni, attività industriali con capannoni di produzione, discoteche. L’agevolazione sarà compensata con pendenze precedenti riferite allo stesso tributo o, in assenza, con la tassa dovuta per l’anno 2021.

Il beneficio dell’agevolazione, è riconosciuto su apposita dichiarazione dell’interessato da presentare, esclusivamente attraverso il servizio di protocollo on line disponibile sulla piattaforma informatica “cassetto tributi”, entro il termine dell’1 marzo 2021.

Per quanto riguarda l’IMU, è stato chiesto al Consiglio Comunale di approvare il regolamento per le agevolazioni straordinarie soggette a condizione sospensiva ai fini dell’I.M.U. 2020.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.