Condividi
la sentenza

Palermo, violenza in corsia. Toti Amato: “Sentenza cassazione esemplare”

martedì 25 Ottobre 2022
Toti Amato

La Corte di cassazione ha condannato (con sentenza n.39320), il 5 ottobre scorso, a otto mesi di reclusione, sospesa condizionalmente, una donna che aveva schiaffeggiato un’infermiera perché invitata, insieme ad altri familiari, ad uscire dalla stanza del congiunto ospedalizzato perché fuori dell’orario di visita. Una discussione finita in uno scontro verbale e fisico.

Una sentenza esemplare arrivata dopo la denuncia dell’infermiera che potrebbe arginare la spirale di violenza contro i sanitari ed essere una linfa per chi non denuncia. L’Inail ha segnalato 2.500 denunce all’anno di infortuni sul lavoro per atti di violenza ma a denunciare, secondo l’Anaoo, sono circa 78% degli aggrediti” ha detto il presidente dell’Omceo di Palermo Toti Amato, consigliere Fnomceo.

La fermezza delle motivazioni – ha proseguito il presidenteoggi costituiscono il presupposto del riconoscimento del valore della professione di tutti i sanitari,  che possono garantire salute solo nel rispetto dell’esercizio delle loro funzioni e dei ruoli, con ‘tolleranza zero’ per qualsiasi atto violento“.
L’Alta Corte, infatti, ha condannato la donna, oltre che per lesioni personali, anche per i reati di resistenza a pubblico ufficialeinterruzione di pubblico servizio, spiegando che “affinché venga integrata la fattispecie di resistenza a pubblico ufficiale, non è necessario che sia concretamente impedita la libertà di azione del pubblico ufficiale. E perciò punibile con la reclusione da sei mesi a cinque anni“.

Una risposta netta alle disposizioni della legge113/2020. Perché ‘Nessun paese, ospedale o clinica può proteggere i propri pazienti a meno che non mantenga i propri operatori sanitari al sicuro ha concluso Amato, richiamando un principio inderogabile dell’Oms.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.