Bagno di folla al Renzo Barbera per Pippo Inzaghi: “Mai avuto un’accoglienza così grande”

mercoledì 25 Giugno 2025 | Fabiana Mascolino

Radunata nel piazzale dell’impianto di viale del Fante, la tifoseria ha così accolto SuperPippo, ritrovando l’entusiasmo spento e perso negli ultimi mesi

Palermo, fondi Ue in tasche dei dipendenti Iacp: i nomi degli indagati CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 20 Luglio 2022 | Redazione

In seguito all’operazione Start, coordinata dalla procura europea e condotta dai carabinieri del comando provinciale di Palermo, su una presunta truffa in favore di dipendenti dell’Iacp sono stati fermati tre…

Fondi europei nelle tasche dipendenti Iacp: 3 arresti a Palermo CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 20 Luglio 2022 | Redazione

Secondo l’ipotesi accusatoria, i pubblici ufficiali coinvolti, sarebbero stati in grado di appropriarsi di una parte delle somme di danaro destinate all’esecuzione di lavori in realtà poi eseguiti solo sulla…

“Parlate di Mafia”: a Palermo il convegno di FdI ricordando Paolo Borsellino CLICCA PER IL VIDEO

martedì 19 Luglio 2022 | Maria Calabrese

A Palermo il convegno “Parlate di Mafia” organizzato da Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni. Parola d’ordine è vietato dimenticare. A trent’anni dalla strage di via D’Amelio, dove perse…

Mafia, Meloni: “Strage di via D’Amelio ferita ancora aperta”

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

Così la leader di FdI, Giorgia Meloni, in un video-messaggio al convegno organizzato dai gruppi parlamentari di Camera e Senato del suo partito a Palermo in memoria di Paolo Borsellino…

Castello di Castelbuono, attesa per la presentazione dei lavori alla sala del centimolo e dei servizi igienici

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

Sarà l’occasione per riflettere sugli investimenti che in questi decenni si stanno realizzando per conservare e valorizzare il “monumento simbolo” di Castelbuono. Dopo la presentazione dei lavori si terrà una…

Convegno FdI Palermo, Musumeci: “Smascherato antimafia di sinistra e M5s”

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

“Certa sinistra, ma anche il mondo del populismo grillino, ha tentato in questi anni di accreditarsi un ruolo di mestieranti dell’antimafia per delegittimare gli avversari: li abbiamo smascherati”. Così il…

Voto di scambio a Palermo, giudizio immediato per Sansone e Polizzi

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

Secondo i pm Polizzi, candidato in consiglio comunale, avrebbe stretto un accordo con il costruttore mafioso Agostino Sansone promettendogli appoggio in cambio di voti.

Le verità negate di via D’Amelio, Lucentini: “Fiducia nella magistratura nonostante i depistaggi” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 19 Luglio 2022 | Maria Calabrese

In occasione del trentennale dalla strage di Via D’Amelio, si è tenuta la presentazione del libro “Paolo Borsellino. 1992… La verità negata” dello scrittore Umberto Lucentini.

Borsellino, intervista esclusiva all’avvocato Trizzino: “Verità negate e processi imbarazzanti” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 19 Luglio 2022 | Maria Calabrese

In occasione del trentennale della strage di via D’Amelio, Fabio Trizzino avvocato di parte civile di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino parla in esclusiva a ilSicilia.it

Aiutò l’amico a suicidarsi a Porto Empedocle: minorenne condannato

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

Il tribunale dei minori di Palermo ha condannato a 2 anni, 2 mesi e 20 giorni il minorenne accusato di avere aiutato a suicidarsi il giovane nisseno Mirko La Mendola,…

Bianchi commemora Paolo Borsellino a Palermo: “Non c’è memoria senza verità”

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

Il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, si è recato a Palermo in via D’Amelio nell’ambito di un’iniziativa per il trentesimo anniversario dalla morte del giudice Paolo Borsellino e di cinque agenti…

Strage di via D’Amelio, Samonà: “Ferita aperta sulla pelle dei siciliani onesti”

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

Il ricordo dell’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, in occasione del trentennale del tragico attentato mafioso che spezzò la vita di Paolo Borsellino e dei ragazzi della sua…

Movida selvaggia a Palermo: fioccano multe per i locali del centro storico

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

Nell’ambito dei controlli ispettivi della Polizia Municipale, effettuati sabato scorso, sono stati sanzionati i seguenti locali

Strage Via D’Amelio, Maria Falcone: “Vogliamo la verità, abbiamo il dovere di non rassegnarci”

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

Lo dice la professoressa Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone e presidente della Fondazione a lui intitolata, nel trentesimo anniversario della strage di Via D’Amelio.

Anniversari delle stragi: il filo rosso che lega gli assassini mafiosi

martedì 19 Luglio 2022 | Redazione

Le stragi di Capaci e di via D’Amelio sono l’epilogo della seconda guerra di mafia che i boss promossero per imporre il loro potere sulla politica. La reazione dello Stato…

ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.