Condividi
I Campionati italiani di Mestre

Pallanuoto Fisdir, tris per i Delfini Blu: i palermitani si laureano campioni d’Italia

lunedì 30 Ottobre 2023
Non c’è due senza tre e così i Delfini Blu salgono per la terza volta consecutiva sul tetto d’Italia. Alla piscina comunale di Mestre gli atleti palermitani si sono imposti 23-6 contro i padroni di casa della Polisportiva Terraglio aggiudicandosi ancora una volta il titolo.
La squadra palermitana capitanata da Nicolò Bonsignore e guidata dalla presidentessa Marina Bellomo ha ottenuto il suo triplete consecutivo nella pallanuoto targata Fisdir laureandosi Campione d’Italia 2023. La manifestazione, organizzata da Polisportiva Terraglio, Mestrina Nuoto e Nuoto Venezia, si è conclusa con un generoso terzo tempo a ridosso della cerimonia di premiazione.
Una giornata sportiva iniziata con il piede giusto sin da subito, con la Delfini Blu che si è imposta senza troppe difficoltà con un bel 16-2 sui bresciani dell’AOLE dimostrandosi più forte fin dalle prime azioni.
La seconda sfida, che ha visto i Delfini giocarsi il match contro Canottieri mantovani, ha visto una totale predominanza della società palermitana che lascia a secco di reti i “canottieri” insaccando agli avversari ben 15 goal.
Il botta e risposta dell’ultimo match contro i padroni di casa della Polisportiva Terraglio non ha cambiato il destino ormai annunciato già dalle prime luci del mattino: 23-6 per i Delfini, il vertice del podio tricolore è diventato certezza.
I riconoscimenti non finiscono qua. Davide Ramondo è stato infatti premiato come miglior giocatore del torneo. Grande soddisfazione è stata espressa dai tecnici Blasco e Davide Di Maio, Riccardo GuaresiGregorio Messina: “Sono passati 6 anni da quando abbiamo iniziato questo percorso, ed oggi siamo felici di riconfermare il titolo di campioni italiani, ma in parallelo siamo contenti nel vedere la crescita sportiva e personale dei  nostri ragazzi. Siamo consapevoli che dietro ogni successo c’è un grande lavoro, ma ancor più grande è la soddisfazione per il titolo in uno sport di squadra, in quanto consapevoli  che si  vince quando c’è gioco di squadra e ci si sintonizza gli uni con gli altri. E sei felice nel vedere che i ragazzi hanno capito che un assist ha pari valore di un gol, per il risultato finale“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.