Condividi

Pane in cattivo stato di conservazione: operazione dei carabinieri nel Palermitano

mercoledì 8 Agosto 2018
abusivismo

I Carabinieri di Palermo hanno monitorato e contrastato negli ultimi giorni il fenomeno della produzione di pane “senza licenza” e della vendita in cattivo stato di conservazione.

palermoSono ben nove le persone segnalate all’Autorità Giudiziaria. Le verifiche, svolte con i Carabinieri del NAS e i Carabinieri Forestali, hanno interessato diversi panificatori. Nel comune di Monreale sono stati scovati due forni completamente abusivi, adibiti alla produzione di un grande quantitativo di pane.

I due gestori dovranno rispondere del reato di produzione e detenzione finalizzata alla vendita di pane in cattivo stato di conservazione. I locali e le attrezzature sono state sequestrate.

Sempre nella filiera della distribuzione del pane, sono stati deferiti sette soggetti, sorpresi a trasportare e vendere pane in strada, in precarie condizioni igieniche. Gli stessi erano intenti alla vendita su strada del pane senza alcuna protezione dalla polvere e dai gas di scarico delle auto in transito e in assenza di documentazione riconducibile alla tracciabilità o filiera produttiva.

Oltre alla denuncia sono scattate sanzioni per migliaia di euro per la violazione degli obblighi in materia di tracciabilità e l’inottemperanza al divieto di commercializzazione su area pubblica, prevista dalla determina assessoriale della Regione Siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.