“Più posti letto al Papardo di Messina e azzeramento degli esuberi, questo avverrà con il riallineamento definitivo dei posti letto a livello regionale e provinciale e con l’approvazione sia delle piante organiche sia del piano triennale del fabbisogno e relativo tetto di spesa“. È quanto comunicato oggi dall’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi ai sindacati Cgil, Fvm e Nursind rappresentati rispettivamente da Antonino Trino e Guglielmo Catalioto, Francesco Romeo, Ivan Alonge e Filippo Barbaro. L’incontro si è svolto in merito al futuro del Papardo. I sindacati avevano da tempo espresso la loro preoccupazione in riferimento anche al susseguirsi di notizie sul taglio di un’ottantina di posti letto e sugli esuberi dichiarati, una cinquantina in tutto, unico caso tra tutti gli ospedali siciliani dopo il piano di riordino regionale.
Soddisfatti, dunque, i sindacati che nella circostanza, al termine dell’incontro con Gucciardi, hanno spiegato che “l’assessore ha acquisito il documento intersindacale dove viene puntualmente contestato ciò che non è in linea con i dettami assessoriali e con il decreto Balduzzi, ancorché le anomalie palesi sulle modifiche ad alcune strutture rispetto ad altre. È stato rimarcato il ruolo che il Papardo ha sempre avuto nel panorama sanitario e il fatto che oggi sia la struttura più penalizzata“.
“Lo spirito di cordialità e disponibilità nei confronti del Papardo da parte dell’assessore – sempre secondo i sindacati – trova concretezza nella nomina, su sua proposta, di Maria Letizia Diliberti a commissario dell’azienda, un funzionario regionale che conosce la problematica di tutte le aziende sanitarie regionali e che quindi, compiutamente, saprà affrontare e programmare il futuro del Papardo anche in un’ottica di rilancio, soprattutto alla luce delle specialistiche e professionalità in esso presenti“.
Papardo di Messina, Gucciardi incontra i sindacati e rassicura: “Più posti letto e stop agli esuberi”
lunedì 3 Luglio 2017

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO
L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 23 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 23 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 21 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 20 maggio 2025
Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025