Condividi

Papatheu: “Governo spettatore delle liti tra scienziati. Così la fase 3 sarà l’anno zero”

lunedì 1 Giugno 2020
Papatheu

“Ancora una volta il governo dei 450 esperti si nasconde su Covid-19, non ha il coraggio di orientare la ripartenza e lascia i cittadini nel caos. In un momento in cui l’Italia ha bisogno di affrontare con determinazione la crisi, i contrasti tra esperti e ricercatori prestati ai salotti tv, che sostengono il virus sia scomparso o che ci sia ancora, rischiano di acuire l’incertezza che già regna sovrana”. Lo afferma la parlamentare siciliana di Forza Italia, Urania Papatheu.

“Dovremmo essere ormai nella fase 3 ma sembra l’anno zero e non è colpa della comunità scientifica – afferma la senatrice Papatheu -. Si rischia di generare altra confusione in un Paese che non deve abbassare la guardia contro la pandemia ma necessita di uno slancio di fiducia e non può restare ostaggio della paura. Il Governo sempre solerte nell’organizzare il confessionale stampa del premier conferma le sue gravi lacune nella comunicazione dell’emergenza. Pd e M5S scaricano tutte le responsabilità sulla scienza, sino a farla apparire divisa e litigiosa”.

“Ben vengano le disamine di virologi, epidemiologi e immunologi, ma chi governa non può gestire l’emergenza dalle retrovie per poi riapparire solo a convenienza, demandando ad altri il ruolo guida in una pandemia, anziché garantire ai cittadini l’unico antidoto contro il terrore: informazioni chiare, trasparenti, verificate e di pubblica utilità. In attesa del vaccino contro Covid-19, l’Italia ha bisogno con urgenza di altri due anticorpi: quello sull’infodemia per tornare a vivere e quello contro l’inadeguatezza del governo Conte per rilanciare economia, imprese e lavoro”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.