Condividi

Papilloma virus: ecco come vaccinarsi gratuitamente in Fiera di Messina

lunedì 14 Marzo 2022

Dopo dieci giorni dall’avvio della campagna di prevenzione per la vaccinazione per l’infezione causata dall’Human Papilloma Virus (HPV) in Fiera a Messina si registrano già decine di adesioni. Ricordiamo che si tratta di un virus responsabile di una serie di patologie dell’apparato genitale, tra cui i condilomi, le lesioni cervicali e le neoplasie anogenitali, tumori testa collo.

Alla vaccinazione in Fiera possono accedere donne e uomini a partire dagli 11 anni; la somministrazione è gratuita per le donne dagli 11 ai  25 anni  e gli uomini dagli 11 ai 19 anni. Le donne oltre 25 e gli uomini oltre i 19 possono accedere gratuitamente solo con la richiesta di uno specialista. Per le donne e gli uomini dagli 11 ai 14 anni sono previste due dosi a distanza di sei mesi, invece per le donne e gli uomini dai 15 anni in poi tre dosi, la seconda dopo due mesi, la terza dopo sei. Chi non rientra in queste categorie può accedere alla vaccinazione attraverso un copayment di 78,30 euro a dose. La somministrazione è prevista tutti i giorni e seguirà gli orari dell’Hub vaccinale.

Le vaccinazioni  – spiega il prof- Alberto Firenze Commissario per l’emergenza Covid 19 di Messina – sono uno dei traguardi scientifici più importanti nella storia dell’umanità. Hanno permesso di tenere sotto controllo molte malattie, anche mortali, migliorando la qualità e l’aspettativa di vita di milioni di persone.  Sono tra gli strumenti di prevenzione e tutela della salute pubblica più efficaci e sicuri”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.