Condividi

Parcheggiatori abusivi a Palermo, Gelarda e Ficarra (Lega): “Serve la linea dura”

giovedì 18 Ottobre 2018
parcheggiatori-abusivi
foto d'archivio

In riferimento all’arresto da parte della polizia di due parcheggiatori abusivi in piazza Sturzo, a Palermo sono intervenuti Igor Gelarda ed Elio Ficarra consiglieri comunali della Lega a Palermo che hanno affermato “Per debellare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi serve la linea dura”.

Per troppo tempo – aggiungono- il problema è stato sottovalutato dalle istituzioni consegnando di fatto le strade a prepotenti e criminali che di fronte al rifiuto del “caffè” da parte degli automobilisti spesso fanno seguire l’estorsione. È ora di dire basta in modo drastico, come nelle intenzioni del ministero dell’Interno“, concludono i due consiglieri comunali.

LEGGI ANCHE:

Si rifiuta di dargli i soldi: automobilista minacciato da due parcheggiatori a Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it