Condividi
Il parere favorevole della I Commissione

Parchi regionali, all’Ars ok alle nomine dei presidenti. Savarino: “Diamo una governance autorevole”

martedì 21 Ottobre 2025
Giusi Savarino
La Commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale questa mattina ha dato parere favorevole alle nomine dei nuovi presidenti dei quattro Parchi regionali, Etna, Madonie, Nebrodi e Alcantara. Ringrazio il presidente Abbate e tutti i componenti della Commissione parlamentare per il via libera alle designazioni. Adesso diamo definitiva esecuzione al provvedimento di nomina approvato dal governo Schifani lo scorso settembre, su mia proposta”. Lo afferma l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino. 
Con questo passaggio – aggiunge Savarino – diamo ai Parchi una governance autorevole, stabile e competente. Nei Consigli di ciascuno di essi, inoltre, abbiamo rimesso a titolo gratuito i sindaci dei Comuni ricadenti nei rispettivi comprensori, facendo sì che questi enti siano davvero rappresentativi. Grazie a questo nuovo assetto e all’aumento di risorse appostate in bilancio, mi auguro che, con il supporto del mio assessorato, i Parchi riescano a programmare il futuro per dare una prospettiva di sviluppo sostenibile ai territori”.
Questi i nuovi presidenti: Massimiliano Giammusso al Parco dell’Etna; Giuseppe Ferrarello al Parco delle Madonie; Carmelo Calabrò al Parco fluviale dell’Alcantara; Domenico Barbuzza al Parco dei Nebrodi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it