Condividi
La messa in sicurezza

Parco Archeologico di Cava Ispica, Abbate: “Ringrazio gli operai che sotto Natale hanno lavorato”

venerdì 27 Dicembre 2024
Ignazio Abbate

Sono iniziati questa settimana i lavori di messa in sicurezza dei percorsi pedonali – turistici all’interno del Parco Archeologico di Cava Ispica. Gli interventi che comprendono la sostituzione della staccionata esistente ammalorata, la sistemazione dei camminamenti ai siti archeologici, la sistemazione dei muri a secco, la potatura di alberi e scerbatura di erbacce, la sistemazione dei locali uffici, sono resi possibili grazie ad una variazione di bilancio approvata in Parlamento, da 152.507 euro che è stata voluta fortemente dal presidente della commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate.

“Voglio ringraziare gli operai che anche sotto Natale e con le condizioni climatiche di inizio settimana non certo favorevoli, hanno cominciato ugualmente per rispettare i tempi di consegna che si aggirano sui 90 giorni. La sistemazione dei percorsi di Cava Ispica fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione dei luoghi culturalmente, storicamente e turisticamente più rilevanti. Dopo la Fornace Penna, oggi è la volta del Parco di Cava Ispica. Da due anni, causa lavori appaltati e mai iniziati, l’accesso era consentito solo alla Larderia. Ringrazio ulteriormente l’assessore Scarpinato, il direttore Generale La Rocca ed il direttore del Parco Nicotra con i suoi collaboratori per la collaborazione avuta in questa circostanza. Un intervento diretto era necessario visto che lungaggini burocratiche stavano bloccando di fatto i lavori e la fruibilità del sito, quest’anno in concorso anche come Luogo del Cuore Fai”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.