Condividi
Il progetto

Parco delle Madonie e UniPa: avviata collaborazione scientifica per il recupero del patrimonio architettonico e urbano

sabato 14 Settembre 2024
Salvatore Caltagirone
Salvatore Caltagirone - Commissario ente Parco delle Madonie

L’ente Parco delle Madonie e il dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo hanno avviato una collaborazione scientifica e di ricerca nell’ambito del recupero e della valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano.

Il dipartimento realizzerà attività didattiche, di ricerca e di terza missione, anche mediante il coinvolgimento di studenti e laureandi, nell’ambito del recupero dei centri urbani e degli insediamenti.

Il commissario del Parco, Salvatore Caltagirone, spiega che si valuteranno il recupero e il restauro di edifici e spazi, in funzione all’accessibilità e all’inclusione sociale, all’uso circolare e alla produzione delle risorse quali acqua, energia, rifiuti.

L’ente potrà ospitare studenti dei corsi di studio e dei dottorati attivati dal dipartimento, che collaborerà alla individuazione di programmi e bandi di interesse comune tra le parti che possano finanziare l’attuazione di studi e ricerche, dei progetti e degli interventi e coadiuverà il Parco per la redazione delle candidature ai finanziamenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.