Condividi
I lavori

Parco delle Madonie, emergenza fauna selvatica: lavori al centro stoccaggio carni

lunedì 19 Febbraio 2024

Proseguono a pieno ritmo i lavori al Centro stoccaggio carni dell’Ente Parco delle Madonie che si trova lungo la statale 120, a Petralia Sottana e che diverrà a breve sito di raccolta degli ungulati catturati nell’ambito del piano di abbattimento voluto dall’Ente per contrastarne l’eccessiva proliferazione ed i danni conseguenti alla biodiversità ed alle colture.

Nei giorni scorsi è stato ultimato il sistema di refrigerazione, oltre che l’impiantistica elettrica.

Il Centro, unico in Sicilia, costituirà anche uno strumento di promozione delle carni madonite. È infatti in continuo aggiornamento la lista di soggetti che, avendo risposto all’apposito bando, potranno procedere al ritiro dei capi abbattuti per valorizzarne l’utilizzo.

“Il Parco – afferma il commissario Caltagirone – si avvia ad ultimare un progetto che porrà la Sicilia all’avanguardia nella gestione della emergenza ungulati. Trasformeremo un problema in una risorsa, nell’ottica di chiudere la filiera, potenziando il brand Madonie distribuendo carni locali su scala nazionale, in collaborazione anche con le istituzioni scolastiche per la valorizzazione del nostro marchio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.