Condividi

Parco delle Madonie: sottoscritto il protocollo per il rilancio turistico

giovedì 19 Dicembre 2019
sentieri

Il commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone, il commissario dell’istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, Salvatore Seminara e il dirigente dell’Ust di Palermo Vincenzo Lo Meo, hanno sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato a ripristinare la funzionalità dell’area faunistica di Piano Zucchi, realizzata negli anni 80 dall’azienda foreste demaniali, in modo da attivare e creare opportunità di ricerca e renderla turisticamente efficiente.

Gli obiettivi previsti nell’accordo si realizzeranno attraverso attività che offriranno servizi ai visitatori dell’area faunistica, promuoveranno la comunicazione tra comunità scientifica e altri portatori di interesse e potenzieranno la funzione conservazionistica dell’area protetta.

La fauna dell’area sarà monitorata, anche dal punto di vista sanitario e si prevede la realizzazione di una voliera per il ricovero di alcuni grifoni, in modo da creare un’area di attrazione. Previsto il posizionamento di arnie di ape siciliana, utili anche come indicatori biologico-ambientale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.