Condividi
subentra a Renato Fichera

Parco Fluviale dell’Alcantara: il commissario Trovato si è insediato

giovedì 26 Gennaio 2023
E’ ufficiale il cambio al vertice del Parco Fluviale dell’Alcantara tra il presidente uscente Renato Fichera e il nuovo Commissario straordinario Santi Trovato. L’incontro tra i due nelle scorse ore ha sancito il passaggio del testimone ma soprattutto ha consentito di fare il punto sull’ente e valutare i progetti e le realizzazioni in corso al fine di dare un seguito che sia utile al Parco. Forte attenzione è stata posta nel progetto della linea ferroviaria storica.
Fichera, nel suo discorso di chiusura, ha rivolto un ringraziamento ai collaboratori che lo hanno supportato nel suo mandato dicendosi “certo che con la guida dell’ing. Trovato, uomo sicuramente capace e esperto, il Parco continuerà il proprio percorso regolarmente senza inciampo alcuno”.
Il nuovo commissario straordinario Trovato, dirigente dell’amministrazione regionale chiamato a questo incarico dall’assessore al Territorio ed Ambiente, Elena Pagana, si è detto “consapevole delle sfide programmatiche da portare avanti e delle importanti potenzialità dell’ente Parco e del ruolo strategico che lo stesso esprime nel vasto ambito dei comuni che rientrano in questa realtà”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.