Condividi
le polemiche

Partinico (PA), no del Comune a liceo Peppino e Felicia Impastato. Albanese (Pd): “Uno schiaffo a cultura della legalità”

lunedì 17 Aprile 2023

Queste le parole di Mari Albanese, dirigente nazionale del Partito Democratico in merito alla decisione dell’amministrazione comunale di Partinico si è opposta al cambio di denominazione, deciso dal Liceo Scientifico Savarino, per intitolare la scuola a Peppino e Felicia Impastato, esempi unici di lotta alla mafia.

“Opporsi all’intitolazione di una scuola ad un militante antimafia e ad una madre che ha lottato tutta la vita per avere giustizia, appare obsoleto e anche molto pericoloso. Le battaglie di Peppino Impastato sono più vive che mai, prova ne è l’attenzione e la cura della memoria da parte del mondo della scuola e della società civile. Uno schiaffo che fa male alla cultura della legalità e il fatto che il diniego arrivi da un’istituzione comunale non è un esempio positivo per la nostra terra ancora martoriata dalla mafia e per le nuove generazioni. Ho conosciuto Felicia negli ultimi anni della sua vita, ho raccolto le nostre innumerevoli conversazioni che sono poi diventate un libro. Felicia sapeva bene quanto difficile fosse ieri come oggi, la lotta a cosa nostra. In Sicilia non è difficile solo morire, ma continuare a tenere viva la memoria. Non si può sottovalutare il peso di questo diniego sul sentire delle nuove generazioni. Di certo esempi in antitesi al valore di Peppino e Felicia”, conclude Albanese.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.