Condividi

Pass turistici a Taormina: la svolta può arrivare con i parcheggi comunali

mercoledì 8 Giugno 2022

Mentre il Comune dovrebbe ultimare a breve le proprie valutazioni sui pass turistici ritirati in via temporanea nelle scorse settimane, a Taormina le associazioni del settore alberghiero ed extralberghiero auspicano intanto che si possa arrivare in tempi stretti alla definizione di una soluzione alternativa, per garantire l’accoglienza della clientela delle strutture ricettive della capitale del turismo siciliano.

L’Associazione Albergatori di Taormina e Taoxenia (realtà di riferimento dell’extralberghiero) hanno proposto alla casa municipale una soluzione finalizzata all’introduzione di un sistema semplificato di riduzione costi parcheggio nei due parcheggi comunali a silos (Lumbi e Porta Catania) per i clienti alloggiati. “Una soluzione che – secondo le associazioni – garantirebbe più posti auto disponibili per i residenti, un servizio ai clienti alloggiati e una fonte di incremento utili per l’Azienda Servizi Municipalizzati”.

La richiesta avanzata al Comune dagli operatori turistici propone, nel dettaglio, la possibilità per la clientela delle attività ricettive di poter usufruire dei parcheggi comunali e di accedervi con una scontistica. In sostanza, se per i residenti viene applicata una scontistica del 50% rispetto alle tariffe, in questo caso viene proposto uno sconto del 45% sul costo del biglietto per i turisti che soggiornano in un hotel o in un b&b o casa vacanza.

L’aspettativa è che una risposta da parte del Comune, e quindi il relativo via libera, possa arrivare al più presto anche perché la stagione turistica è ormai iniziata e c’è l’esigenza di trovare una soluzione. Ma il Comune vuole accertare, intanto, la situazione, anche perché in città negli anni sono circolati tanti, troppi, pass turistici e molti di questi, a quanto pare, venivano fotocopiati da alcuni operatori turistici e distribuiti ai clienti delle strutture. Si parla, addirittura, di circa 2 mila pass fotocopiati che erano in circolazione e diventavano poi una beffa ed un ostacolo insormontabile per i residenti di Taormina, costretti a non trovare un posto auto ma soprattutto a fare interminabili giri per trovare uno stallo libero in città’.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.