Condividi

Pattinaggio artistico: torna a Palermo il campionato provinciale |Foto

lunedì 20 Maggio 2019
FISR 2019

Scorri le foto in alto

Una domenica speciale quella del 19 maggio al pattinodromo del giardino Inglese di Palermo, travolto da una boccata di aria fresca grazie al campionato provinciale FISR  2019 (Federazione Italiana Sport Rotellistici). Hanno preso parte alla gara quattro diverse categorie federali di pattinaggio artistico: individuale, coppie danza, coppie artistico e solo dance.

L’evento, organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Sporting Centre Mediterraneo, ha coinvolto circa 80 atleti ed è diventato un appuntamento annuale fisso che entusiasma concorrenti e spettatori.

Presente all’evento anche il vice sindaco Fabio Giambrone che ha dichiarato: “Palermo è sempre più attenta agli sport ingiustamente considerati minori che sono però quelli che maggiormente coinvolgono a livello amatoriale, dando a centinaia di ragazzi e ragazze la passione e i veri valori che l’attività sportiva può trasmettere. Anche il pattinaggio, grazie alla dedizione di tanti appassionati e delle società sportive comincia a dare importanti risultati anche a livello nazionale e manifestazioni come questa sono fondamentali proprio per fare crescere tutto il movimento sportivo”.

Ugo D’Azzo, della scuola Sport Centre Mediterraneo, ha affermato:“Sono particolarmente soddisfatto per la grande partecipazione degli atleti che in questo appuntamento palermitano hanno fatto vedere esercizi di grande spessore tecnico ed artistico. Una disciplina che nella nostra città sta ottenendo ottimi risultati in tutte le categorie”.

“I nostri piccoli grandi atleti– ha dichiarato Valentina Di Maria della scuola Starletskate – hanno affrontato la gara con grande concentrazione e determinazione, frutto di un allenamento costante malgrado le difficoltà che uno sport minore deve subire quotidianamente”.

Lo sport in generale ed il pattinaggio in particolare– sostiene Virginia Casiglia, della scuola Ciclopi2 –necessita di esercizi e la partecipazione alle numerose gare che durante la stagione si svolgono in tutta Italia, ma purtroppo i costi che le famiglie devono assumere non ci permettono di fare crescere i nostri atleti con quella velocità che i loro colleghi del nord Italia raggiungono”. 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.