Condividi

Pd: direzione regionale e dibattito su turismo a Taormina

venerdì 11 Giugno 2021
pd

Il PD siciliano si riunisce a Taormina, perla dello Ionio e luogo simbolo della Sicilia conosciuto in tutto il globo, per discutere del turismo e dei mancati interventi a favore di un comparto che rappresenta senza dubbio uno dei motori dell’economia dell’Isola.

L’evento si svolgerà sabato 12 nei giardini di Palazzo dei Duchi di Santo Stefano ed avrà come titolo principale, appunto “Turismo e rilancio: ripartiamo dalla Sicilia”.

Per dimostrare vicinanza e solidarietà agli operatori del settore il Partito Democratico terrà, proprio a Taormina, sabato mattina a partire dalle 9:30, anche la riunione della Direzione regionale, guidata da Antonio Ferrante e i cui componenti discuteranno – in collegamento da remoto – delle criticità causate dalle mancate o tardive decisioni del governo regionale, guidato da Nello Musumeci.

“Purtroppo non possiamo far finta di nulla e che vada tutto bene. La verità è che il governo Musumeci ha prodotto solo disastri. Non è stato in grado – afferma il segretario regionale, Anthony Barbagallo – di distribuire risorse economiche e ristori, previsti sia dalla Finanziaria dell’anno scorso sia di quest’anno, in favore delle strutture ricettive, delle aziende che si occupano di spettacoli dal vivo, dei tour operator e delle agenzie di viaggio, delle guide turistiche e naturalistiche. L’estate è ormai alle porte, il mondo riparte ma in Sicilia tutto resta fermo e le risorse economiche sono solo annunciate dalla propaganda di un governo sordo alle richieste di aiuto da parte delle categorie del comparto turismo”. 

La giornata di Taormina si aprirà con i saluti del sindaco Mario Bolognari e del segretario provinciale del PD Messina, Nino Bartolotta. 

Dopo la direzione regionale, via ai tavoli tematici: alle 12:30 si discuterà su “Sicilia oltre la crisi: interventi strutturali per il turismo”; alle 16 è in programma il tavolo “cinema e spettacolo dal vivo chiusi per covid” e infine, alle 18, l’incontro su “Destinazione Sicilia: ripartiamo dal turismo”.

Tra i partecipanti il deputato nazionale Pd alla Camera Pietro Navarra, i deputati regionali Antonello Cracolici e Nello Dipasquale, i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, Alfio Mannino, Sebastiano Cappuccio e Claudio Barone. E ancora Nico Torrisi, amministratore di Sac-Catania e Cleo Li Calzi, componente del cda di Gesap Palermo, i tour operator Filippo La Ferla e Dario Ferrante, il presidente di Federalberghi riviera Ionica, Pierpaolo Biondi. Tra gli interventi previsti inoltre: Filippo Patanè, operatore del turismo balneare, Giovanni Masaniello, presidente F.G.S. (Federazione associazione provinciale guide turistiche della Regione Siciliana); Egidio Bernava, presidente di Agis Sicilia; Lino Chiechio, Taormina Film Festival; il promoter Carmelo Costa e Nuccio La Ferlita, manager di “Musica & suoni”; Gerard Schuler, presidente Federalberghi Taormina; Nicola Salerno, managing director incoming e Giuppi Siracusano, responsabile del dipartimento “Turismo e isole minori” del PD Sicilia.

Per rispettare le normative anticovid la partecipazione sarà limitata in base agli spazi disponibili e all’ingresso verrà rilevata la temperatura corporea.

I lavori dei tavoli tematici saranno – in parte – diffusi sulla pagina Facebook del PD Sicilia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.