Condividi

Pd, nuovo rinvio per direzionale regionale. Silenzio del M5S e liste in alto mare

lunedì 22 Agosto 2022
pd

Prevista alle 14 slitta alle 20. Da sciogliere il nodo alleanza e liste regionali. Nulla di fatto per l’ultimatum lanciato dal segretario del Pd siciliano Anthony Barbagallo: nel M5S bocche cucite in attesa di una decisione di Giuseppe Conte.

In Sicilia Pd e Caterina Chinnici rimangono “ostaggi” del M5s. Ieri il segretario siciliano Anthony Barbagallo aveva chiesto ai 5stelle di esprimersi definitivamente, entro l’ora di pranzo, sull’alleanza in Sicilia in sostegno della candidata governatrice Caterina Chinnici. Un “ultimatum” che non ha sortito, per ora, effetti: il M5s non ha infatti sciolto il nodo, l’ultima parola spetta a Giuseppe Conte. Barbagallo ha rinviato nuovamente – dalle 14 alle 20 – la direzione regionale dei Dem: si tratta del quarto rinvio consecutivo. Rimane in stallo di conseguenza la formazione delle liste, che devono essere presentate fra tre giorni.

Intanto si definiscono i nomi dei candidati del Pd per le politiche. Giuseppe Provenzano, l’ex sindacalista Anna Maria Furlan, Vittorio ‘Bobo’ Craxi, anche l’ex ministra della Scuola, allora in quota M5s, Lucia Azzolina, il campione di rugby Orazio Arancio e il presidente della comunità di Sant’Egidio, Emiliano Abramo. Sono alcuni dei nomi dei candidati presentati dal Pd in Sicilia nei collegi plurinominali e uninominali di Camera e Senato. Bobo Craxi tra i nomi piu’ in evidenza che corre a Palermo per uno scranno a Montecitorio all’uninominale. Alla Camera il Pd schiera nei collegi plurinominali della Sicilia Occidentale Giuseppe Provenzano capolista a Palermo, Agrigento-Gela-Marsala; seguito da Teresa Piccione, Carmelo Miceli e Milena Gentile. In Sicilia Orientale, alla Camera, capolista sono Stefania Marino, Valentina Scialfa Chinnici e il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo. Per il Senato, invece, per la Sicilia Occidentale è capolista l’ex segretaria della Cisl, Annamaria Furlan, seguita da Rosario Filoramo, Adriana Palmeri e Gandolfo Librizzi; mentre per la Sicilia è candidato Antonio Nicita. Per i collegi uninominali per la Camera corrono tra gli altri a Palermo Erasmo Palazzotto e Bobo Craxi, con la sorella Stefania che corre al Senato per FI, ma a Gela (Caltanissetta), e Marina Saeli a Bagheria. A Siracusa è candidata lex minis Lucia Azzolina. Per il Senato corrono Ninni Terminelli e Paolo Amenta

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.