Condividi

Peace Run, Miccichè riceverà la fiaccola della pace

venerdì 15 Novembre 2019
micciche

Sarà il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, domani (sabato 15 novembre), ad accogliere centinaia di bambini e studenti, a Palazzo Reale, per la tappa conclusiva della “Peace Run”, una settimana multiculturale, inclusiva e interreligiosa di iniziative di pace, promossa dalla “Sri Chinmoy Oneness-Home Peace Run”, che quest’anno ha avuto Palermo come palcoscenico.

Dopo aver sfilato per il centro storico e aver fatto tappa davanti al Tribunale, in piazza Pretoria e davanti alla Cattedrale, i messaggeri di pace, alle 12, arriveranno a Palazzo Reale con il coloratissimo Telo della pace più lungo d’Italia, 160 metri, seguiti dalla banda musicale del liceo Regina Margherita di Palermo.

Peace RunI bambini della Peace Run consegneranno al presidente Miccichè la fiaccola della pace, che è stata tra le mani dei più importanti leader del mondo, come Nelson Mandela, e gli doneranno il quadro di Sri Chinmoy “Plant a tree for World Harmony”.

Saranno presenti anche l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, il presidente del Tribunale, Salvatore Di Vitale, il direttore della Fondazione Federico II, Patrizia Monterosso, il presidente Fai Sicilia, Giuseppe Taibi e il direttore museale dell’Università di Palermo, Paolo Inglese.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.