Condividi
In un casolare disabitato

Pedara (CT), 36enne tenta di togliersi la vita: salvato dai Carabinieri

giovedì 28 Settembre 2023

Tragedia sfiorata a Pedara (CT) dove un 36enne catanese, dopo aver mandato un messaggio di addio ai genitori, si è recato nei pressi di un casolare disabitato, al fine di togliersi la vita.

Fortunatamente un Carabiniere in pensione, uscendo di casa, ha notato la presenza sospetta del giovane, il quale, dopo aver parcheggiato l’auto in strada, ha prelevato una cinghia dal porta pacchi, per poi allontanarsi a piedi verso la montagna. Il militare dell’Arma in congedo, che ha cercato invano di seguire a distanza l’uomo, ha informato dell’accaduto i Carabinieri della locale Stazione. Immediato l’intervento di questi ultimi, che, coordinati dalla Centrale operativa di Acireale, dopo aver trovato nella macchina del 36enne un messaggio di addio indirizzato ai familiari, in seguito ad una tempestiva attività informativa, hanno individuato il luogo in cui il malcapitato si era rifugiato, attivando nel frattempo sia personale del 118, che del soccorso alpino per le ricerche.

I militari, prontamente giunti sul posto, hanno trovato l’uomo seduto su una sedia, in lacrime, con dei vistosi tagli ai polsi. Aveva già collocato una sedia sotto un albero del giardino, legando la cinghia attorno ad un ramo.

I Carabinieri sono riusciti ad entrare in empatia col malcapitato, visibilmente disperato, instaurando con lui un dialogo e guadagnandone la fiducia. Dopo aver ascoltato le ragioni del suo comportamento, riconducibile alla recente separazione dalla compagna, sono stati in grado di confortarlo, per poi affidarlo alle cure dei medici.

Quanto accaduto testimonia come sia sempre necessario porsi in ascolto dell’altro, con vicinanza e comprensione, approccio che da sempre contraddistingue l’operato dei Carabinieri, a cui ci si può rivolgere non solo per questioni attinenti alla sicurezza pubblica, ma anche nei momenti di sconforto, a tutela della vita.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.