Condividi

Pediatria, Amato (Omceo): “Salute passa anche dalla forza educatrice dei medici”

giovedì 12 Maggio 2022
Toti Amato

 “Non ci può essere salute materno-infantile né buona sanità se si separa la professione medica dalla sua forza educatrice. Educare e costruire salute sono due elementi dello stesso processo, in cui il ruolo dei professionisti è centrale per orientare la famiglia nei primi due anni di vita dei bambini. Si tratta di un investimento sui bisogni sanitari e sociali dell’adulto di domani, che si tradurrà in consapevolezza del proprio benessere e più sostenibilità del sistema sanitario”.

Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, consigliere della Fnomceo, intervenendo al convegno “Un viaggio di gruppo per la promozione della Salute in area Pediatrica e nel Materno Infantile”, organizzato dalla Società italiana di psicologia (Sip) in occasione della 18esima “Giornata del bambino e dell’adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura (2004- 2022)“, che si è svolta oggi a palazzo Steri Chiaramonte di Palermo”.

“Ricordiamolo sempre – ha sottolineato Amato – nessun bambino è uguale ad un altro, di ognuno potremo indicare un percorso di cura piuttosto che un altro, che non è solo corporale. Difficilmente si potrà contestare una prescrizione o la sorveglianza sullo sviluppo fisico di un neonato come dovere professionale del pediatra o di un gruppo multiprofessionale, minimizzare il valore educativo della presa in carico sì, quasi fosse una parte trascurabile della professione medica. In un processo di profonda trasformazione del sistema sanitario, che guarda finalmente con attenzione il valore insostituibile della medicina di prossimità e la multidisciplinarietà, è tempo di innovare anche il sistema formativo verso i migliori modelli educativi e di sanità integrata da affiancare a quelli sanitari”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.