Condividi

Pediatria di Taormina: accordo tra Asp Messina e San Marco di Catania

lunedì 28 Febbraio 2022
Ospedale san vincenzo Taormina

E’ entrata in vigore una convenzione sottoscritta dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina con l’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Rodolico – San Marco” di Catania per il reparto di Pediatria dell’ospedale di Taormina. La convenzione dispone la possibilità di effettuazione di prestazioni sanitarie da parte dei dirigenti medici di Pediatria presso il presidio di Taormina e sarà attiva sino al 10 gennaio del prossimo anno.

L’accordo è stato previsto per la copertura di turni settimanali, per una durata di 6 ore ad accesso per ciascuno specialista, eventualmente cumulabili anche per un massimo di 12 ore consecutive ed in ogni caso l’impegno assunto dalle due aziende – stando a quanto previsto nella convenzione – non dovrà superare le 12 ore settimanali per ogni singolo professionista dell’azienda catanese (salvo diverse esigenze assistenziali determinate dalla direzione sanitaria dell’Asp).

Il dialogo tra le due aziende era stato avviato lo scorso dicembre. Nella circostanza l’Asp Messina ha rappresentato con una nota “la grave criticità nell’erogazione delle prestazioni tipiche della disciplina di pediatria presso il presidio di Taormina, a causa delle assenze giustificate o delle riduzione dell’orario di lavoro da parte del personale medico, che non consentono di garantire tutti i turni di servizio”. Per questo motivo l’azienda messinese ha richiesto al San Marco di Catania “la disponibilità ad avviare un rapporto di collaborazione in regime convenzionale, per l’espletamento di prestazioni di pediatria da espletarsi presso il presidio ospedaliero di Taormina”.

A seguito di questa richiesta, poi il 22 dicembre 2021 il “San Marco” ha dato disponibilità alla stipula della convenzione. Le parti hanno quindi perfezionato l’intesa e nei giorni scorsi l’Asp Messina ha precisato che “lo svolgimento delle prestazioni specialistiche di pediatria a Taormina dovranno essere eseguite per la durata massima di 48 ore mensili”.

La presa d’atto dell’accordo tra Asp e San Marco è stata ratificata dalla direzione generale dell’azienda Policlinico di Catania e poi da tutti i vertici dell’azienda messinese, e dunque dal commissario straordinario Bernardo Alagna e dal direttore sanitario Domenico Sindoni, unitamente al direttore amministrativo, Catena Di Blasi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.