Condividi
il fatto

“Pensavo uno scherzo, poi ho letto della tragedia”: parla l’amico dopo i fatti di Villabate (Pa)

venerdì 16 Dicembre 2022

“Inizialmente pensavo fosse uno scherzo, poi ho capito che si poteva consumare un dramma. Così ho chiamato il 112“. Così racconta Maurizio Licata, l’amico, ormai da tempo, di Salvatore Patinella, originario di Caltanissetta, da anni residente nelle Marche. I due avevano studiato insieme all’accademia Belle arti di Palermo.

Speravo che la mia telefonata fosse servita a salvargli la vita. Credevo che si volesse suicidare lui. Dopo che mi hanno detto cosa era accaduto, ho capito – aggiunge Licata – Una tragedia. Siamo social, ma in fondo in questa vita siamo soli. Il messaggio su Facebook è l’ennesimo esempio. Non avrà avuto nessuno con cui condividere questo dolore“. Giovanna, che era impegnata come volontaria nell’associazione benefica Arché, era a casa sola. La figlia di 13 anni, nata da una precedente relazione, era uscita con gli amici. Salvatore è entrato in quella che era stata anche la sua casa e l’ha uccisa. Poi si è tagliato la gola.

La nostra comunità è sconvolta. Conoscevamo tutti Giovanna, una donna da anni impegnata nel sociale che ha avuto un ruolo importante nel periodo della pandemia. Si è candidata due volte al consiglio comunale. Amava la vita e si prodigava per i più deboli. Non meritava la fine che ha fatto“, dice dice il sindaco di Villabate Gaetano Di Chiara.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.