Condividi

“Pensiamo al Sud-Talenti in campo”, Mirabelli (Confapi Sicilia) punta sulla bellezza di Mussomeli

venerdì 29 Gennaio 2021

Il Presidente Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli, special guest dell’ultima puntata di “Mussomeli Game Contest”, prevista per domenica 3i gennaio, presenterà alle ore 20.30 il progetto: “Pensiamo a Sud – Talenti in Campo” e l’Accordo firmato con il Comune per la realizzazione dei distretti produttivi in tema di agricoltura e turismo.

Si tratta di un gioco a quiz sulle curiosità e le bellezze della città, promosso dal Comune di Mussomeli, Regione Sicilia, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo. Il game-contest permette ai cittadini di esprimere e rafforzare il legame con la proprio città, a colpi di sfide a quiz su argomenti come storia, prodotti tipici, cucina, usi e costumi e tanto altro. Inoltre, rappresenta un’occasione unica per far conoscere agli italiani tutte le bellezze che Mussomeli ha da offrire.

I premi in palio saranno offerti da due start up locali di Confapi Sicilia: “Cuimani” e “Eccellenze di Don Vito“.

Opportunità per promuovere il marketing territoriale e coinvolgere la cittadinanza anche con momenti dedicati alle strategie di sviluppo locali portate avanti con grande determinazione dal Sindaco Giuseppe Catania così come dalla Confederazione delle Piccole e Medie Imprese Sicilia. Un’altra occasione poi per comunicare e diffondere lo spot di Pensiamo a Sud realizzato dal nostro Presidente di Filiera Cinema e Spettacolo, Antonio Messina” – Dhebora Mirabelli Presidente Confapi Sicilia.

Per partecipare all’incontro, occorre scaricare l’app Wicontest dallo store del proprio smartphone, cercare “Mussomeli Game Contest” all’interno di “Scopri l’Italia” e premere sul pulsante “Iscriviti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.