Sono tanti i monumenti, i siti archeologici e i musei che anche oggi, per Pasquetta, resteranno aperti in varie città siciliane. Alcuni faranno mezzo orario, mentre altri potranno essere fruibili tutta la giornata.

Fra i beni culturali aperti, che saranno letteralmente invasi dai turisti c’è la
Valle dei templi di Agrigento, aperta dalle 8,30 alle 19. Il biglietto intero è di 13,50 euro. All’interno della Valle, ma con un biglietto separato, è aperto anche il
Giardino della Kolymbethra.
Sempre in tema di aree archeologiche, il Tempio e il Teatro Greco di Segesta sono aperti dalle 9 alle 18,30, mentre il sito di Selinunte fino alle 18.
Meta per tantissimi turisti sarà il Teatro antico di Taormina: anche questo aperto fino alle 18,30. Il biglietto intero è di 10 euro, dopo che la Regione siciliana ha deciso da oltre un anno di aumentarlo di due euro (prima era otto euro).
Il Teatro greco di Siracusa – altra tappa importante – è aperto dalle 8,30 alle 18, 30 (biglietti a 13,50 euro).
Restando in tema di archeologia, a Piazza Armerina fino alle 18 è aperta la Villa romana del Casale, mentre ad Aidone, con lo stesso orario, sarà fruibile il museo che accoglie la Dea di Morgantina.
A Palermo, dalle 8,15 alle 13 è aperta la Cappella Palatina, mentre il Duomo di Monreale sarà visitabile dalle 8,30 alle 12,45 e dalle 15,30 alle 17 (per i gruppi superiori alle dieci persone è obbligatorio prenotare chiamando il numero 327.3510886).
Ovviamente, l’elenco dei siti aperti per Pasquetta è molto più ampio, ma questa breve selezione rende l’idea di una Pasquetta a misura di turista.