Condividi

Peschereccio trancia cavo sottomarino: a Pantelleria non squillano i telefonini

venerdì 25 Giugno 2021

Da due giorni a Pantelleria non squilla più nessun cellulare. Da mercoledì, infatti, i dispositivi di comunicazione risultano essere offline. A causare tutto ciò sarebbe stato il passaggio di un peschereccio che, durante una battuta di pesca a strascico, avrebbe tranciato involontariamente un cavo di fibra ottico sottomarino. Il tutto a una distanza di circa 600 metri dalla costa pantesca, più precisamente in direzione tra Bue Marino e Mazara del Vallo.

Le maggiori compagnie denunciano l’assenza di linea telefonica. L’unica a resistere, seppur discontinuamente, è Tim – in quanto segue il segnale via ponte radio – ma le schede telefoniche sono andate a ruba già da ieri. A risolvere il problema ci penserà l’arrivo di una nave che prenderà l’estremità del cavo tranciato e, attraverso dei lavori di saldatura, ripristinerà la rete.

Riparazioni che, però, richiedono sempre tempi lunghi e questo crea senza dubbio dei disagi a lavoratori e residenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.