Condividi

Vino, Marsala e Pantelleria in tandem: “Si farà evento di rilievo per accrescere l’appeal turistico”

mercoledì 12 Maggio 2021
Nella foto il capogruppo Udc all'Ars Eleonora Lo Curto, il sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo e l'assessore al Turismo di Marsala Oreste Alagna
Nella foto il capogruppo Udc all'Ars Eleonora Lo Curto, il sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo e l'assessore al Turismo di Marsala Oreste Alagna

Marsala e Pantelleria in tandem per accrescere l’appeal turistico delle due località.

Si è svolto ieri a Palazzo dei Normanni un incontro alla presenza del capogruppo Udc Eleonora Lo Curto, dell’assessore al turismo di Marsala Oreste Alagna e del sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo per mettere a punto una comune strategia di rilancio della città lilibetana e dell’isola minore che hanno fatto della vite e del vino, nelle sue diverse sfumature e declinazioni, una mission per costruire il proprio sviluppo e il futuro.

Saranno programmate iniziative comuniannunciano Lo Curto, Alagna e Campo – per promuovere, a partire dal prossimo mese di settembre una serie di eventi che raccontino le due mete. Verranno coinvolte le migliori aziende di produzione di vino che sono presenti sia a Marsala che a Pantelleria e sarà organizzata una manifestazione di rilievo che servirà a promuovere le tipicità enogastronomiche in uno straordinario e innovativo mix in cui il vino sarà l’elemento che condurrà gli attori e i turisti nello spazio e nei luoghi di produzione attraverso gli itinerari dell’arte, della natura e della cultura”.

Nell’incontro il sindaco di Pantelleria ha rappresentato all’assessore marsalese l’opportunità/esigenza di agevolare sul piano logistico gli studenti panteschi che frequentano e potranno sempre più iscriversi sia all’istituto agrario-alberghiero sia alla facoltà di enologia di Marsala.

L’idea è anche quella di valutare l’opportunità di istituire una sezione staccata dell’istituto agrario a Pantelleria. Di questo si discuterà nelle prossime settimane coinvolgendo il Dirigente scolastico dell’istituto agrario e l’ufficio scolastico competente.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.