Condividi
L'evento

Pettineo (ME), incontro tra dirigenti della Dc e i sindaci. Cuffaro: “La politica ascolti la voce dei territori”

sabato 27 Gennaio 2024
Totò Cuffaro

Amministratori e territorio al centro” è stato il tema dell’incontro di ieri pomeriggio a Pettineo, in provincia di Messina, alla presenza del segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Totò Cuffaro, degli assessori regionali, Nuccia Albano e Andrea Messina, dell’europarlamentare Francesca Donato e organizzato da Gianfranco Gentile, presidente del Consiglio comunale di Pettineo (ME) e responsabile regionale degli enti locali della DC.

All’evento, che si è svolto presso l’aula consiliare, hanno partecipato diversi sindaci del comprensorio: Domenico Ruffino, primo cittadino di Pettineo (ME); Angelo Tudisca di Tusa (ME); Pietro Musotto di Pollina (PA), Sebastiano Adamo di Motta d’Affermo (ME); Giuseppe Giordano di Castel di Lucio (ME); Veronica Armeli di Castell’Umberto (ME).

La politica deve essere orientata a rispondere alle esigenze dei cittadini per cui ascoltare la voce che giunge dal territorio è un passo importante per creare politiche che siano efficaci e che rispondano alle esigenze della società nel suo insiemedichiara Cuffaro –. Sappiamo bene che gli amministratori locali, molto spesso, si trovano a dover affrontare alcune difficoltà, quali ad esempio la disponibilità di risorse o la complessità della macchina burocratica, ma occorre – prosegue Cuffaro – amministrare pensando al bene comune, a mettersi a servizio della cittadinanza, a soddisfare le esigenze dei cittadini e per fare ciò occorre porre al centro gli interessi della comunità”.

A Pettineo, abbiamo assistito ad un proficuo confronto tra gli amministratori di diversi Comuni che hanno avuto la possibilità di confrontarsi, illustrare le esigenze dei propri territori e proporre iniziative per le proprie comunitàha dichiarato Gianfranco Gentile -. Anche attraverso la condivisione di idee e progetti possono essere rilanciati i territori siciliani ed è quello che la Democrazia Cristiana vuole fare: partire dalle esigenze dei cittadini per progettare insieme la rinascita di intere zone. Il nostro partito sta crescendo e testimonianza di ciò è la grande partecipazione a tutti gli eventi organizzati. La Democrazia Cristiana sta dimostrando di essere un partito che aggrega, radicato nel territorio e che coinvolge sempre più donne e giovani“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.