Condividi

Pianista colpito da infarto durante l’esecuzione del bis

domenica 13 Gennaio 2019

Il pianista catanese Francesco Nicolosi, che è direttore artistico nel teatro Bellini di Catania, è stato colpito da infarto durante il bis concesso alla fine del concerto tenuto ieri all’Accademia Filarmonica di Messina ma è “fuori pericolo”, si legge in una nota dell’ufficio stampa.

Avvertendo il malore, l’artista è stato costretto a concludere l’esibizione, nonostante le reiterate e calorose richieste di bis. Raggiunto il camerino, si è sentito momentaneamente meglio, ma il malessere ha preso il sopravvento. La presenza di un cardiologo ha permesso di valutare correttamente i sintomi.

Francesco Nicolosi è stato dunque portato nel pronto soccorso dell’ospedale Papardo a Messina, dove dai primi accertamenti è emersa la gravità della diagnosi: infarto. Nicolosi è stato operato d’urgenza per l’allargamento tramite stent di una coronaria. Nei prossimi giorni l’intervento verrà ripetuto per un’altra occlusione riscontrata.

Ringrazio coloro che mi hanno soccorso e l’eccezionale staff medico che mi ha prontamente assistito. Conto di tornare presto al lavoro“, dice Nicolosi, che rimane ricoverato in terapia intensiva. A lui e alla sua famiglia va la solidarietà e l’affetto della dirigenza e dei lavoratori del Teatro Massimo Bellini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.