Condividi

Piano di informazione sanitaria per le scuole, Lagalla: “Istruzione e salute binomio inscindibile”

venerdì 22 Febbraio 2019
roberto lagalla

Istruzione e salute rappresentano un binomio inscindibile nello svolgimento delle attività scolastiche“. Lo afferma l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione, Roberto Lagalla, che plaude al protocollo d’intesa firmato tra il Miur e il Ministero della Salute e si dichiara d’accordo con l’iniziativa annunciata nei giorni scorsi dal ministro, Marco Bussetti, riguardante un piano nazionale di informazione sanitaria per gli istituti scolastici.

Il progetto ministeriale – sottolinea Lagalla – si preannuncia in piena sintonia con le attivita’ che il governo Musumeci ha gia’ avviato nelle scuole siciliane introducendo, attraverso i bandi Leggo al Quadrato e con il finanziamento di oltre 80 progetti in singole scuole, moduli formativi riguardanti l’educazione alimentare e i corretti stili di vita”. “La sensibilizzazione degli alunni, sin dalla più tenera eta’, verso temi cosi’ importanti, sia sul piano individuale che sociale, costituisce un fondamentale strumento di prevenzione primaria della salute e di positivo impatto sulle prospettive di contenimento dei costi dell’assistenza sanitaria – aggiunge -. Questo è il motivo per il quale, oltre alla già avviata fase divulgativa, e’ intendimento dell’Assessorato all’Istruzione, d’intesa con quello della Salute e con gli Ordini dei medici della Sicilia, recuperare la centrale funzione della medicina scolastica preventiva, al fine di assicurare una maggiore tutela sanitaria, soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione“.

Inoltre – conclude – intendiamo potenziare l’educazione motoria e sportiva degli studenti, nella consapevolezza del contributo salutistico assicurato da un corretto impegno fisico. Confidiamo quindi che le iniziative del governo nazionale possano virtuosamente innestarsi sull’avviato processo regionale che, in questo anno scolastico, si e’ arricchito anche grazie alla campagna scolastica sullo spreco alimentate e sulla lotta al tabagismo, patrocinata dal nostro Assessorato e organizzata dal distretto siciliano dei Rotary Club“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.