Condividi

Piazza Politeama chiusa per lavori, a Palermo concerti di Capodanno alla stazione e al Cep

giovedì 12 Dicembre 2019

Niente concerto a piazza Castelnuovo la notte del 31 dicembre a Palermo. Il Politeama, fasciato dai lavori dell’anello ferroviario, quest’anno non potrà ospitare la tradizionale notte di San Silvestro e così gli spettacoli si spostano in altre piazze. I concerti di Capodanno infatti saranno in piazza Giulio Cesare e al Cep,

Nella piazza antistante la stazione centrale si esibirà Mario Biondi, mentre al Cep ad animare la nottata dell’ultimo dell’anno saranno i Tinturia, con Lello Analfino, insieme a Nino Frassica. Oggi l’assessore “alle culture” Adham Darawsha porta in giunta la delibera con i nomi degli artisti prescelti e da quel momento ci sarà l’ufficialità. Nessun bando di gara, dunque, ma una semplice manifestazione di interesse e la decisione dell’Amministrazione.

Le proposte arrivate agli uffici comunali erano in tutto dodici: fra queste, quelle degli Stadio, Francesco Gabbani, Rocco Hunt e Iva Zanicchi.  

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.