Condividi

Pienone di turisti per il Capodanno a Taormina, tra festival ed eventi

domenica 1 Gennaio 2017

Taormina ha salutato il 2016 con i riti tradizionali del brindisi e dei migliori auspici per l’anno che è appena iniziato. L’addio al 2016 è avvenuto simbolicamente con il countdown in piazza IX Aprile, che ha visto radunarsi tanti giovani (ed anche meno giovani), tanta gente vogliosa di fare festa e mettersi alle spalle per qualche momento le difficoltà e i pensieri dei dodici mesi di un calendario che se n’è andato. Gli alberghi che per la maggior parte erano rimasti chiusi a Natale o dove comunque, come da tradizione, sotto l’albero non hanno mai avuto significative presenze, sono tornati in buon numero ad accogliere l’utenza e si sono riempiti. Diversi turisti hanno scelto di trascorrere a Taormina la loro notte del 31 dicembre. Qualche turista straniero (tedeschi e inglesi, francesi) ma più semplicemente famiglie di altre regioni italiane e di altre località siciliane, si sono dati appuntamenti nella Perla dello Ionio per il Capodanno.

vacanze-capodanno-taorminaIl bel tempo ha incoraggiato gli utenti che hanno raggiunto Taormina e che qui hanno anche voluto fare, oltre al cenone del 31 ed il pranzo del 1 gennaio anche la immancabile passeggiata in Corso Umberto, il salotto ideale nel caso dei residenti in zona anche per fare anche gli auguri a conoscenti, amici e parenti. I parcheggi si sono così riempiti e sono stati visitati ed apprezzati i musei aperti in città. In particolare, in questo momento si può apprezzare la mostra “Taormina Cinema” allestita da Taormina Arte al palazzo dell’ex pretura e riguardante la storia del Taormina Film Fest e le location dove sono stati girati dei film nella “Perla”, e poi anche al Palacongressi è stata allestita già nel periodo natalizio l’esposizione di prodotti tipici ed eccellenze siciliane nell’ambito dell’evento “Born in Sicily”, organizzato dall’assessorato regionale al Turismo.

Il cenone di fine anno è stato caratterizzato nei locali della città soprattutto da piatti a base di pesce accompagnati da vini siciliani e specialità della casa. Ricco anche il pranzo di Capodanno, altro momento che rappresenta il cuore di questo periodo dell’anno. Taormina chiude l’anno con oltre 1 milione di presenze che hanno portato 2 milioni e mezzo di imposta di soggiorno nelle casse del Comune e apre il 2017 con la grande attesa per il G7 del 26 e 27 maggio che metterà la capitale del turismo siciliano al centro dell’attenzione politica internazionale. Per 48 ore Taormina avrà su di sé gli occhi del mondo e proprio al termine di queste festività dovrebbe esserci l’avvio dei cantieri finanziati dal Governo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.