Condividi

Pif a Palermo per la presentazione del suo primo romanzo, tra amore e fede

domenica 25 Novembre 2018
Libro PIF

SFOGLIA LE FOTO IN ALTO

Questa mattina un caloroso pubblico ha animato la sala del cinema Rouge et Noir di Palermo per incontrare Pierfranceso Diliberto, in arte Pif. Il popolare attore, conduttore e narratore siciliano, oggi visibilmente un po’ sottotono, è infatti tornato nel capoluogo per presentare “…Che Dio perdona a tutti”, il suo primo romanzo.

“Un capolavoro letterario – ha ironicamente spiegato lui stesso – che nasce inizialmente come soggetto di un film, e che è stato poi messo da parte, fino a quando la Feltrinelli non mi ha contattato e proposto di scrivere un libro. Lì mi son detto ‘Ci voglio provare!'”. 

Edito da dall’omonima casa editrice e in libreria dal 15 novembre, si tratta di un’opera attuale, che con inconfondibile umorismo racconta l’amore (compreso quello per la Iris con ricotta), la fede e Palermo, città natale dell’autore. Quest’ultimo attraverso i suoi protagonisti invita a una presa di coscienza nei confronti della società, e si interroga sul senso più intimo e sincero del credere in qualcosa o in qualcuno.

“Mi sono stancato di essere cristiano in automatico. Quanto siamo cristiani realmente? Non so se Dio esiste, ma Dino Zoff sì. A lui ho dedicato il libro”. Ha infine esclamato Diliberto, aggiungendo con sorriso: “Compratelo, non leggetelo”.

Tante le persone presenti in sala; tra divertenti aneddoti, sana leggerezza e spunti di riflessione, a discutere del libro con Pif il giornalista Emanuele Lauria. “…Che Dio perdona a tutti” farà infine tappa anche a Catania, e a seguire in altre città italiane.

 

LEGGI ANCHE:

“…Che Dio perdona a tutti”: Pif torna a Palermo per presentare il suo romanzo

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.