Condividi
L'annuncio

PNE Salute, via libera al piano operativo dell’Asp di Messina: investimenti per 10 milioni di euro

lunedì 18 Agosto 2025

È stato approvato, da parte dell’assessorato alla Salute della Regione Sicilia, il piano operativo dell’Asp di Messina all’interno del Programma nazionale equità in salute (Pnes), per un totale di 10 milioni di euro.

Il programma, promosso dal Ministero della Salute, mira a ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari, con particolare attenzione alle regioni del Mezzogiorno, concentrandosi sul potenziamento delle prestazioni sanitarie e sull’equità nell’accesso.

Il Pnes è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr).

Il piano operativo si concentra su tre aree: consultori familiari, salute mentale e screening oncologici. L’Asp si è dotata di una cabina di regia che vede il coordinamento della dott.ssa Nina Santisi e il supporto amministrativo dell’avvocato Norma Rivetti e del dottore Giuseppe Arcanà, che accompagna e supporta i gruppi di lavoro dedicati alle tre aree tematiche e il raccordo con l’assessorato regionale, in qualità di Organismo Intermedio.

“Siamo molto soddisfatti per la progettazione realizzata”, ha detto la direzione strategica dell’Asp di Messina, composta dal direttore generale Giuseppe Cuccì, dal direttore amministrativo Giancarlo Niutta e dal direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, “che guarda sia ai bisogni dei cittadini più vulnerabili, sia ai programmi di prevenzione che sono la base per costruire processi di salute e scelte consapevoli come i programmi di screening”.

“Il Pnes rappresenta un impegno concreto per garantire a tutti i cittadini un accesso equo e di qualità ai servizi sanitari, con attenzione alle fasce più fragili e vulnerabili”, ha evidenziato Nina Santisi.

“Il programma prevede un intenso lavoro di coordinamento amministrativo e di rendicontazione, che permette di sperimentarsi nelle nuove forme di progettualità che guardano alla programmazione comunitaria e nazionale come importanti fonti di finanziamento”, ha sottolineato Norma Rivetti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.