Condividi
La dotazione per l'assistenza tecnica

Pnrr: 2,1 milioni a 27 Comuni siciliani

martedì 27 Giugno 2023

È corsa contro il tempo per riuscire a spendere tutti i soldi che l’Unione europea ha messo a disposizione dell’Italia per il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per farlo e, soprattutto, farlo bene, però, è necessario che ci sia qualcuno che sappia come fare. Qualcuno che abbia la giusta formazione, la giusta conoscenza dei regolamenti comunitari.

Per questo, con Decreto del presidente del Consiglio, è stato pubblicato un elenco sulla Gazzetta ufficiale per le assunzioni di tecnici a tempo determinato fino al 2026, a favore di 760 Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che hanno presentato istanza di richiesta dal 2 al 31 maggio 2022.

Di questi 760 Comuni – su 896 richieste – 27 sono siciliani, per un totale di 49 dipendenti e oltre 2,1 milioni di euro di finanziamenti, rispetto ai circa 50 milioni complessivi che lo Stato finanzia per i 1026 tecnici per il Pnrr.

Di solito, si tratta di uno o due tecnici per ogni Ente. Fa eccezione il Comune di Capizzi, che ne ha al soldo ben sei. Non è, però, il Comune che spende di più per gli emolumenti: questo primato, almeno in Sicilia, spetta a San Michele di Ganzania, in provincia di Catania, che ha ottenuto un finanziamento di quasi 247 mila euro per il quinquennio 2022-2026 per tre tecnici esperti.

La maggior parte dei Comuni siciliani con meno di 5.000 abitanti a ricevere i finanziamenti è del Messinese, seguono molto staccati in queste particolare classifica il Palermitano e il Catanese. Fanalini di coda, invece, le province di Enna, Siracusa e Agrigento.

In un confronto col resto d’Italia, è la Calabria che ha il maggior numero di tecnici, 148, mentre il Piemonte è la regione con il maggior numero di Comuni che sono stati inseriti nell’elenco, 108.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.