Condividi
la dichiarazione

Pnrr, Barbagallo: “Non permetteremo scippo da parte del nord”

giovedì 30 Marzo 2023

Il Mezzogiorno e la Sicilia in particolare non possono permettersi di perdere le ingenti risorse previste dal PNRR. Un rischio concreto a causa della grande confusione che sta caratterizzando il governo nazionale, protagonista di una serie di errori di gestione e comunicazione. Errori che vengono strumentalmente cavalcati dai governatori del Nord che vogliono appropriarsi delle somme destinate alla Sicilia, con la scusa che ‘così non andranno perse visto che il Sud non è in grado di spenderli’. Questo non può e non deve succedere. E stupisce il silenzio, complice e accondiscendente, del presidente della regione siciliana, Renato Schifani che non fa nulla per impedire questi maldestri tentativi di scippare i fondi alla nostra Regione, senza i quali la Sicilia non potrà mai mettersi al passo del resto del Paese“. Lo dichiara il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, lanciando l’allarme sul PNRR.

I soldi del Pnrr ci servono per infrastrutture, servizi sociali, turismo, sostegno ai Comuni – aggiunge Barbagallo – per questa ragione ho convocato la segreteria regionale del PD, domani a Palermo, sul tema della costruzione dell’agenda di opposizione che vedrà il PNRR tra i punti principali su cui concentreremo la nostra attenzione e l’attività di vigilanza e di opposizione“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it