Condividi
le dichiarazioni

Pnrr, Schifani e Sammartino: “Alla Sicilia 72 milioni per meccanizzazione agricola e frantoi oleari”

giovedì 12 Gennaio 2023
Dal Pnrr arriveranno in Sicilia 58 milioni di euro destinati al settore della meccanizzazione agricola e altri 14 per l’ammodernamento dei frantoi oleari. In tutto 72 milioni che daranno una spinta all’agricoltura siciliana verso l’innovazione della produzione“.
Lo dice l‘assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, in seguito a un’intesa sancita nella Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province per il riparto in favore di Regioni e Province autonome di 500 milioni di euro previsti dal Pnrr che arriva su proposta del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Dopo la firma del decreto da parte del ministro, sarà compito delle realtà territoriali emanare i bandi.
Ben vengano i progetti di innovazione – sottolinea il presidente della Regione Renato Schifaniche consentono alle nostre imprese di affrontare al meglio le sfide che caratterizzano l’attività agricola ed essere al passo con i tempi e più competitive sui mercati nazionali e internazionali“.
I fondi – aggiunge Sammartinosono suddivisi in due sottomisure: con una si finanzia l’ammodernamento dei frantoi oleari per garantire migliori processi produttivi in un settore che in Sicilia raggiunge livelli di eccellenza riconosciuti in tutto il mondo. L’altra ha come obiettivo l’ammodernamento dei macchinari agricoli in modo da permettere anche l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione. La Regione Sicilianaconclude Sammartino – metterà in campo tutte le energie necessarie per fare in modo che questi bandi vengano predisposti in tempi rapidi in modo da rispettare il cronoprogramma del Pnrr e contemporaneamente contribuire alla crescita del settore“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.