Condividi
la dichiarazione

Pnrr, Tardino (Lega): “Soddisfazione per impegno MIT su infrastrutture siciliane”

sabato 29 Aprile 2023

“La sottoscrizione della convenzione attuativa per la realizzazione del collegamento ferroviario del porto di Augusta ribadisce la priorità data da questo governo, e soprattutto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato dal vicepremier Matteo Salvini, alle infrastrutture siciliane. I 75 milioni di euro di finanziamento, a valere sul PNRR, garantiranno l’interconnessione del terminal megarese con la linea ferroviaria, in linea con l’obiettivo del completamento della rete centrale ( Core Network) delle reti transeuropee di trasporto (TEN-T), la cui normativa è oggetto di revisione a Bruxelles.
Stiamo lavorando affinché il Sud e la Sicilia possano finalmente avere tutti gli strumenti necessari per superare il gap infrastrutturale che la penalizza, e la realizzazione di questa opera, che garantirà il collegamento tra differenti modalità di trasporto, costituisce un ulteriore passo nella giusta direzione, quella del fare, che sin da subito ha contraddistinto l’azione di questo governo”.

Così in una nota Annalisa Tardino, europarlamentare, componente della commissione Trasporti e Turismo e commissario della Lega Sicilia per Salvini Premier.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.