Condividi

Pnrr, Varrica (M5S): “Riqualificazione Albergheria e asilo dello Sperone”

mercoledì 21 Luglio 2021
Adriano Varrica

Il Ministero per le infrastrutture e le mobilità sostenibili ha pubblicato la graduatoria del bando “Qualità per l’abitare”. Ammissibile l’intervento all’Albergheria e quello allo Sperone. Per ottenere il finanziamento sarà necessario il reperimento di nuove risorse per le quali il Ministero si è impegnato.

“La graduatoria ministeriale – dichiara il deputato Adriano Varrica – ha visto l’ammissibilità per il Comune di Palermo di due interventi: 12,4 milioni per un’importante opera riqualificazione urbana a Ballarò e 500.000 euro per l’asilo allo Sperone. Per l’intervento all’Albergheria bisogna fare un plauso alla sinergia tra i vari attori, dal Comune con l’Assessore Mattina e i progettisti, gli architetti Gabriele Giorgianni, Salvatore Giardina e Marco Scarpinato, gli uffici della Prima Circoscrizione con in prima linea il Presidente Massimo Castiglia, dall’Università alle realtà territoriali, che hanno prodotto in pochissimo tempo questa idea progettuale. Dopo il riconoscimento dell’ammissibilità da parte del Ministero – continua il deputato palermitano – oggi si inizia un’altra fase del percorso per riuscire a portare a casa queste risorse.”

“Sull’asilo dello Sperone – aggiunge – potremo attendere l’esito di un ulteriore bando al quale abbiamo partecipato, chiedendo 3 milioni di euro. Per i bambini dello Sperone dobbiamo ambire ad una struttura ben più completa rispetto a quella prefabbricata oggetto dell’odierno finanziamento. Per Ballarò utilizzeremo il tempo a disposizione per superare una serie di difficoltà amministrative, in particolare legate agli espropri. Da parte mia – conclude il parlamentare – continuerò a pressare il Ministero affinchè possa aggiungere le risorse necessarie a finanziare l’intervento a Ballarò”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.