Condividi

Pogliese: “Abbiamo salvato Catania. Nel 2021 tutti insieme ce la faremo” | VIDEO

giovedì 31 Dicembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO 

“La pandemia ha stravolto le nostre vite e i nostri affetti, tutti noi adesso confidiamo si possa al più presto tornare alla vita e alla libertà ma la fine del 2020 coincide anche con il termine dei primi due anni e mezzo di legislatura della nostra Amministrazione a Catania. Abbiamo salvato la città dal dissesto e dal disastro. Abbiamo ereditato Un miliardo 580 milioni di debiti ma nonostante questa zavorra abbiamo fatto approvare il “Salva Catania” e ora si può guardare al futuro con rinnovato ottimismo”. Lo ha dichiarato il sindaco di Catania, Salvo Pogliese nel suo messaggio di auguri di fine anno ai catanesi. Nell’occasione il primo cittadino ha fatto il punto sulla situazione nel capoluogo etneo e sulle prospettive in vista del 2021.

“Il Covid ha prodotto effetti nefasti ovunque e prima di tutto auguro ai miei concittadini che il 2021 possa dare a tutti i catanesi grande serenità e regalare alla nostra terra, di cui siamo visceralmente innamorati, quello che certamente merita. Tanti auguri di cuore, a tutti i catanesi e a tutti i siciliani e gli italiani, con la consapevolezza che stiamo lavorando, intanto, e nonostante le difficoltà di questo anno di crisi pandemica, per dare lustro al nostro territorio con tante iniziative. Non abbiamo licenziato nessuno, non abbiamo chiuso nessuna società partecipata, abbiamo assunto 40 autisti dell’Amt, 30 vigili urbani con una procedura selettiva trasparente di cui siamo orgogliosi. Altre procedure le andremo a breve a presentare alla città. Esternalizzeremo i siti museali della città e daremo 30 nuove opportunità ai giovani brillanti catanesi e siciliani per dare maggiore visibilità al nostro patrimonio. Abbiamo puntato in modo determinato sul turismo e faremo di tutto affinché ci possa essere una ripresa quando finirà la pandemia. Abbiamo riacceso le luci a Castello Ursino dopo 15 anni, abbiamo riqualificato e reso pedonalizzato diverse piazze e concesso sgravi tributari ai nostri commercianti su Tari e Cosap, a tanti operatori economici massacrati dal Covid”.

“Nel 2021 ci sarà un investimento da Un miliardo di euro con 700 nuove assunzioni, dopo una procedura comparativa che ha visto Catania protagonista e vincere una sfida con Singapore, Milano e Parigi ma di questo parleremo presto. Abbiamo affrontato mille avversità, il dissesto, il terremoto, l’alluvione, il Covid ma non ci siamo mai abbattuti e abbiamo sempre dimostrato entusiasmo e passione. Tutti insieme ce la faremo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.