Condividi
I controlli

Polfer Sicilia, operazione “Rail Safe Day”: un arresto, una denuncia per spaccio di droga e sanzioni

sabato 30 Marzo 2024
polfer

Novecento persone controllate, 45 siti ferroviari ispezionati di cui 38 stazioni: questo è il bilancio della quarta giornata dell’anno denominata operazione “Rail Safe Day” in cui sono stati impegnati 83 operatori della Polizia ferroviaria della Sicilia.

Nella giornata di ieri, su disposizione del Servizio Polizia Ferroviaria si sono svolti controlli straordinari su tutto il territorio nazionale finalizzati a contrastare i comportamenti scorretti e l’indebita presenza, in ambito ferroviario, di soggetti che pregiudicano la sicurezza della circolazione e degli utenti. Le operazioni sono state coordinate dal Centro Operativo Compartimentale della Polizia Ferroviaria, che ha dislocato le pattuglie sul territorio regionale secondo le esigenze operative ed, in particolare, indirizzandole verso quelle aree ferroviarie dove statisticamente si verificano, con maggiore frequenza, condotte improprie da parte dell’utenza ferroviaria come il mancato utilizzo dei sottopassaggi, il superamento della linea gialla in attesa dei treni, l’attraversamento dei passaggi a livello con le sbarre chiuse ed in generale la mancata osservanza delle regole vigenti negli impianti ferroviari che, talvolta, sono causa di investimenti accidentali.

In particolare a Messina, durante i disposti controlli, gli agenti hanno tratto in arresto un uomo che si è rifiutato di declinare le generalità, oltraggiando e ponendo resistenza agli operatori rendendosi responsabile del reato di lesioni a Pubblico Ufficiale.

A Catania, l’attività di controllo, anche in collaborazione con la Polizia Municipale, nei pressi della stazione centrale, ha portato ad elevare nei confronti di commercianti ambulanti, due sanzioni amministrative per un importo pari a poco più di euro 7.000, nonché ad elevare ulteriori 8 sanzioni amministrative nei confronti di conducenti non in regola con le norme al codice della strada.

Sempre nel catanese, dall’intensificazione dei controlli in occasione delle festività Pasquali, è stato denunciato in stato di libertà un soggetto dedito allo spaccio, in quanto a seguito di controlli è risultato in possesso di circa 10 grammi di sostanze stupefacenti e di denaro in contante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.