Condividi

Policlinici, presto le nomine: Picco a Palermo, Laganga a Messina

venerdì 7 Dicembre 2018
policlinico

Dovrebbero arrivare già nel giorno dell’Immacolata le nomine dei manager dei Policlinici, al più tardi lunedì. Si attende la convocazione della giunta regionale per le designazioni dei direttori generali delle strutture ospedaliere universitarie.

Nei giorni scorsi si sarebbe rinsaldata l’intesa sulla terna di nomi proposta da ciascuno dei rettori delle Università Siciliane, tanto da potere rendere ufficiale la lista proprio a ridosso delle vacanze natalizie.

Al Policlinico di Palermo dovrebbe andare Carlo Picco, direttore sanitario dell’Areu, l’azienda per l’emergenza urgenza della Lombardia e, fino a gennaio 2016, direttore sanitario della Asl Torino 3. Un Papa straniero, dunque, nel capoluogo siciliano.

I giochi dovrebbero essere fatti anche per il Policlinico di Messina, dove dovrebbe essere nominato Giuseppe Laganga, attuale commissario straordinario della stessa struttura. Per quanto riguarda, invece, il Policlinico di Catania, si fa il nome di Giuseppe Giammanco, attualmente direttore generale dell’Asp di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.