Condividi

Policlinici, presto le nomine: Picco a Palermo, Laganga a Messina

venerdì 7 Dicembre 2018
policlinico

Dovrebbero arrivare già nel giorno dell’Immacolata le nomine dei manager dei Policlinici, al più tardi lunedì. Si attende la convocazione della giunta regionale per le designazioni dei direttori generali delle strutture ospedaliere universitarie.

Nei giorni scorsi si sarebbe rinsaldata l’intesa sulla terna di nomi proposta da ciascuno dei rettori delle Università Siciliane, tanto da potere rendere ufficiale la lista proprio a ridosso delle vacanze natalizie.

Al Policlinico di Palermo dovrebbe andare Carlo Picco, direttore sanitario dell’Areu, l’azienda per l’emergenza urgenza della Lombardia e, fino a gennaio 2016, direttore sanitario della Asl Torino 3. Un Papa straniero, dunque, nel capoluogo siciliano.

I giochi dovrebbero essere fatti anche per il Policlinico di Messina, dove dovrebbe essere nominato Giuseppe Laganga, attuale commissario straordinario della stessa struttura. Per quanto riguarda, invece, il Policlinico di Catania, si fa il nome di Giuseppe Giammanco, attualmente direttore generale dell’Asp di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.