Condividi
Il caso

Policlinico di Palermo, innovativa procedura in Emodinamica salva una paziente di 85 anni

giovedì 22 Febbraio 2024

Al Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo è stato risolto un caso di alta complessità di fibrillazione atriale di lunga durata e grave stenosi aortica. La paziente, 85enne, è stata trattata presso il Laboratorio di Emodinamica guidato da Salvatore Evola. La procedura è stata eseguita dall’equipe dell’”Heart Valve Team” composta da emodinamisti, cardiochirurghi, ecocardiografisti, cardiologi clinici ed anestesisti.

La procedura

Il team ha chiuso, con un dispositivo dedicato, un rigurgito di sangue inappropriato tra la valvola impiantata in precedenza e l’aorta, che stava causando un peggioramento importante dei sintomi dello scompenso cardiaco.

“Nonostante l’estrema complessità del caso, – dice Evola – che ha richiesto anche l’utilizzo di un sistema ad ultrasuoni di ultima generazione per posizionare il dispositivo attraverso le calcificazioni aortiche, è stato eseguito un approccio mininvasivo innovativo attraverso un’arteria del polso (radiale). Questo ha consentito di evitare un intervento chirurgico convenzionale ad alto rischio”.

L’originalità e l’unicità della tecnica sono state riconosciute dall’importante rivista internazionale “Frontiers in Cardiovascular Medicine”, che ha accettato la pubblicazione del caso clinico.

Il Commissario straordinario

Questa procedura si inserisce nel novero delle nuove attività di Cardiologia interventistica strutturale intraprese dall’Emodinamica dell’AOUP e rappresenta il completamento dell’offerta assistenziale”, commenta Maria Grazia Furnari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.