Condividi
Dal 1 settembre

Policlinico Messina: stabilizzati altri 85 precari dell’emergenza covid

venerdì 8 Settembre 2023

Procedono le stabilizzazioni al Policlinico di Messina. Hanno preso servizio a tempo indeterminato, dal 1 settembre, 85 dipendenti che hanno maturato i requisiti ai sensi della norma che valorizza le  professionalità di chi ha restato servizio anche durante l’emergenza covid.

Si tratta di risorse che lavoravano già presso l’AOU con contratto a tempo determinato e che hanno maturato 18 mesi di servizio, anche non continuativi, di cui almeno sei nel periodo intercorrente tra il 31.01.2020 e il 31.12.2022.

Tra gli assunti risultano 32 operatori socio sanitari, 30 infermieri, 2 collaboratori tecnici professionali, 3 assistenti tecnici geometri, 3 ostetriche, 2 logopediste, 5 tecnici sanitari di radiologia medica, 8 collaboratori amministrativi professionali.

L’azienda proseguirà con ulteriori stabilizzazioni per il personale che avrà maturato i requisiti entro il 31.12.2023, sempre nei limiti del tetto di spesa assegnato e nel rispetto dei criteri di priorità fissati nel Protocollo per le stabilizzazioni del personale emanato dall’Assessorato alla Sanità.

“L’AOU prosegue con le stabilizzazioni, ad oggi complessivamente 216- ha sottolineato il Commissario Straordinario  Giampiero Bonaccorsi-che rappresentano sempre un momento importante per un’azienda perché consentono di valorizzare quelle risorse che hanno già intrapreso un percorso professionale e che oggi hanno la possibilità di consolidare un obiettivo tanto desiderato e auspicato, per sé stessi e per le proprie famiglie”.

Siamo felici e soddisfatti – ha detto il Direttore Amministrativo Elvira Amata –  di poter proseguire la collaborazione con tutto quel personale che, anche durante il periodo emergenziale, si è prodigato per assicurare assistenza e servizi a tutti livelli, tra cui i collaboratori amministrativi che supportano i nostri uffici con una preziosa attività amministrativa quotidiana”.

Un momento importante per l’Azienda – precisa il Direttore Sanitario  Giuseppe Murolo – che può contare in modo pieno su professionisti che già oggi svolgono servizi essenziali, sia per l’assistenza che per la complessiva organizzazione aziendale. Sottolineo inoltre che, con la formazione e l’esperienza acquisita sul campo, l’azienda ha elevato i propri livelli di qualità assistenziale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.