Condividi
per dirigenti, medici, infermieri, tecnici e Oss

Policlinico Palermo, rinnovati 259 contratti per un anno

sabato 24 Dicembre 2022

Al Policlinico a Palermo sono stati rinnovati per un anno 259 contratti in scadenza il prossimo 31 dicembre. Per garantire continuità ed efficienza nell’erogazione dei servizi sanitari, sono stati confermati i rapporti di lavoro di 32 dirigenti medici di varie discipline (1 cardiologia, 2 oncologia, 5 medicina interna, 6 pneumologia, 1 urologia, 5 pronto soccorso, 2 ortopedia, 2 neurochirurgia, 2 reumatologia, 1 endocrinologia, 1 medicina legale, 1 medicina del lavoro, 2 medico competente, 1 direzione sanitaria di presidio), di un ingegnere dirigente del Servizio di Prevenzione e Protezione, e di 226 unità di personale del comparto di varie qualifiche.

Nel dettaglio: 127 infermieri; 13 tecnici di laboratorio; 4 tecnici di Radiologia medica; 6 fisioterapisti; 74 operatori socio sanitari; 1 tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro;1 tecnico statistico.

Il Commissario straordinario dell’azienda ospedaliera universitaria palermitana, Salvatore Iacolino, commenta: “Il rinnovo di un anno dell’incarico ai medici, infermieri, fisioterapisti, ostetriche, tecnici e agli operatori socio-sanitari, rappresenta il primo necessario passaggio per consentire la doverosa continuità assistenziale nelle strutture sanitarie del “Paolo Giaccone”. “A questa iniziativa, che offre certezze ai professionisti che operano in Azienda,aggiunge il commissariosi aggiunge il rilancio che si intende promuovere anche attraverso la distinta procedura di reclutamento di medici mediante l’avviso aperto, pure deliberato, che consentirà di colmare le lacune rappresentate nei giorni scorsi dai direttori di dipartimento nel Collegio di Direzione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.