Condividi

Politica, il Carroccio avanza sulle Madonie: a Cefalù il meeting della Lega

mercoledì 28 Novembre 2018

La Lega avanza sulle Madonie, radicandosi sempre di più nella provincia di Palermo. Un cammino costante, quello del partito guidato dal vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, che domani pomeriggio (giovedì 29 novembre) farà tappa a Cefalù per una grande assemblea di consiglieri comunali e cittadini dei paesi madoniti che hanno già sposato o guardano con interesse alle proposte del Carroccio. Saranno presenti, tra gli altri, il senatore Stefano Candiani, sottosegretario al ministero dell’Interno, e Igor Gelarda, responsabile regionale enti locali. Appuntamento alle 17,30 all’Istituto Artigianelli, in Papa Giovanni XXIII, su iniziativa del circolo Re Ruggero Cefalù.

Sicurezza dei borghi e delle città, manutenzione del territorio e viabilità, turismo ma soprattutto “Politiche concrete di sviluppo per la Sicilia attraverso un programma di interventi – dice Gelarda – che parta dalla valorizzazione dell’identità di ogni angolo dell’Isola, una terra ricca di tradizioni e bellezza tradita negli ultimi anni da una classe politica miope, spesso anche incapace, che ha anteposto l’interesse clientelare alla crescita della regione. Amministratori arrivati ormai al capolinea, di cui la Sicilia non ha bisogno. Hanno i mesi contati”.

Parole che piovono come macigni sulla politica siciliana, quelle del nuovo corso siciliano del Carroccio alla vigilia dell’assemblea di Cefalù. La stessa cittadina, ironia della sorte, dove lo scorso fine settimana si sono date appuntamento le forze di centrodestra targate Romano, Miccichè e Lagalla in vista delle elezioni europee di maggio. Tutto sotto gli occhi del presidente della Regione, Nello Musumeci.

A Cefalù saranno presenti, tra gli altri, Elio Ficarra, vice-capogruppo del Carroccio a Sala delle Lapidi, e Mauro Plescia, psicologo clinico, tra gli artefici del Codice etico della Lega in Sicilia.

Manifestazione a Caltanissetta

In serata, manifestazione a Caltanissetta dove è previsto il primo grande appuntamento del Carroccio nel Nisseno. L’incontro, intitolato “La rivoluzione del buon senso”, lancerà la candidatura a sindaco della Lega a Caltanissetta di Oscar Aiello, attualmente responsabile provinciale enti locali. Presenti, oltre Candiani e Gelarda, il deputato nazionale Alessandro Pagano e Fabio Cantarella, assessore al Comune di Catania e anche lui responsabile enti locali della Lega in Sicilia.

Appuntamento alle 19 all’Istituto Testasecca, in viale della Regione 1.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.