Condividi

Politica, Pagano: “Parte dalla Sicilia il dialogo cattolici Lega con la DC ”

domenica 13 Marzo 2022

Perché la DC fu sciolta il 18 gennaio 1994 dall’allora segretario Martinazzoli, pur essendo un partito di oltre il 20% dei consensi? Perché Luigi Gedda ,autore della della storica vittoria del 18 aprile 1948, pur facendo vincere il “partito dei cattolici” contro il Partito Comunista Italiano, fu poi estromesso dalla DC ? Perché pur essendo la DC un partito sciolto da quasi 30 anni, continua ad avere in parlamento centinaia di parlamentari che si rifanno a quella esperienza, almeno da un punto vista culturale? Perché la DC continua essere nel dibattito della politica italiana ?
Questo e altro in maniera appassionatissima è stato oggetto del convegno che si è tenuto ieri a San Cataldo, nel prestigioso auditorium “Salvatore Saporito” della Banca di Credito Cooperativo Toniolo di San Cataldo, alla presenza di un vasto pubblico che è rimasto inchiodato due ore ad ascoltare Gianfranco Rotondi vice capogruppo di Forza Italia a Montecitorio e già componente del direttivo nazionale della DC, Eugenio Guccione emerito ordinario di storia di dottrine politiche dell’Universita di Palermo. e l’On. Alessandro Pagano della Lega, moderati dal presidente dell’Associazione culturale San Roberto Bellarmino, Salvatore Graci, che ha organizzato l’evento.
Alla fine del convegno, a dimostrazione del pieno successo dell’iniziativa a cui hanno partecipato non soltanto tanti esponenti storici della Democrazia Cristiana, ma anche tantissimi giovani, l’autore del libro Gianfranco Rotondi si è soffermato con i presenti firmando le dediche del suo libro”.
Lo ha dichiarato a margine del convegno, Alessandro Pagano, vice capogruppo della lega alla camera dei deputati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.