Condividi

Ponte Corleone, Gelarda: “Per troppo tempo il Comune non ha avuto un programma di verifica della sicurezza”

sabato 20 Novembre 2021

Da ieri sono cominciate le indagini tecniche per verificare se la staticità del Ponte Corleone è davvero compromessa come alcune relazioni tecniche hanno ipotizzato. Siamo stati a verificare l’inizio delle attività sia sul ponte che sotto, per renderci conto della situazione“. Ha dichiarato il capogruppo della Lega a Palazzo delle Aquile, Igor Gelarda insieme alla consigliera di Prima circoscrizione, Maria Pitarresi.

Il Comune di Palermo ha affidato ad una azienda queste verifiche che dovrebbero concludersi entro un mese e mezzo ed entro due mesi dovremmo avere il responso. La speranza di tutti, ovviamente, è che il ponte – continuano – non abbia seri problemi strutturali e questo sia confermato da dati certi e affidabili. Ma non possiamo escludere a priori che i risultati possano anche indicare una situazione peggiore di quella che per adesso non sia stata prospettata“.

Come Lega seguiremo con attenzione l’evolversi di questa vicenda che riguarda un ponte che di fatto collega una parte di Sicilia occidentale con quella orientale. Una importante infrastruttura i cui problemi hanno pregiudicato moltissimo la già delicata situazione del traffico in città. Ciò che comunque è vergognoso – concludono – è che questa amministrazione abbia fatto passare tutto questo tempo senza nessun programma serio di verifica della sicurezza del ponte e da mesi i palermitani ne pagano le conseguenze. Vigileremo sull’andamento dei lavori e continuerò ad informare i cittadini“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.